
venerdì 31 ottobre 2008
Assemblea di Facoltà del 30
Riassunto dell'assemblea di ieri sera
qui
NOTA BENE: nessuna proposta è stata approvata. quelle segnate come tali hanno solo avuto molta approvazione ma non è stata fatta nessuna votazione.
qui
NOTA BENE: nessuna proposta è stata approvata. quelle segnate come tali hanno solo avuto molta approvazione ma non è stata fatta nessuna votazione.
giovedì 30 ottobre 2008
Galleria Fotografica
Abbiamo abilitato uno spazio per le foto.
Qui potete trovare tutte le foto usate nel blog, tutte quelle che non trovano spazio nel blog e quelle della protesta "Striscione sul balcone"
il link nella sezione link della colonna di destra.
ricordo l'indirizzo per scriverci
ingegneria.unical@gmail.com


Qui potete trovare tutte le foto usate nel blog, tutte quelle che non trovano spazio nel blog e quelle della protesta "Striscione sul balcone"
il link nella sezione link della colonna di destra.
ricordo l'indirizzo per scriverci
ingegneria.unical@gmail.com

Calendario lezioni in piazza
Riportiamo di seguito gli appuntamenti organizzati dai gruppi di lavoro del comitato UNICAL che danno il via al ciclo di lezioni alternative e che rappresentano la forma di protesta abbracciata dalle Facoltà in vista della manifestazione del 7 novembre che avrà luogo nella città di Cosenza.
SEMINARI E LEZIONI ALTERNATIVE DAL 31 OTTOBRE AL 7 NOVEMBRE 2008
31 ottobre 2008
- “Rimettiamo in moto le idee”, prof.ssa Calabrò (docente Unical, Ingegneria), Cosenza, piazza XI settembre ore 11:00 ;
- “Motori e combustibili alternativi”, prof. Bova (docente Unical, Ingegneria), Cosenza, piazza XI settembre ore 17:30
1 novembre 2008
- “La natura è finita”, prof. Mario Alcaro (docente Unical, Lettere e Filosofia), Cosenza, piazza XI settembre ore 17:30
2 novembre 2008
- “Rapporto tra vivi e morti nella cultura meridionale”, prof. Librandi (docente Unical, Lettere e Filosofia), Cosenza, piazza XI settembre, ore 17:30.
3 novembre 2008
- Incontro con Sharunas Bartas (regista lituano) e Mario Carbone (regista documentarista calabrese); proiezione del film “Freedom” regia di Sharunas Bartas, Arcavacata di Rende, PTU Piccolo Teatro Unical, ore 10:00 ;
- “La favola dell’acqua”, prof.ssa Piro (docente Unical, Ingegneria), Cosenza, piazza XI settembre, ore 18:30;
4 novembre 2008
- “Patriarcato e imperialismo”, prof. Giovanni Potente (docente Unical, Lettere e Filosofia), cubo 28b aula Filologia 8 piano terra, Unical, ore 11:00 ;
- “Il latino della politica. La politica del latino”, prof. Raffaele Perrelli (docente Unical, Preside Facoltà di Lettere e Filosofia), cubo 28b aula Filologia 8 piano terra, Unical, ore 17:30 ;
- Seminario-proiezione de “La via lattea” di Luis Buñuel, 1968, a cura del prof. Benedetto Clausi, (docente Unical, Lettere e Filosofia), cubo 28b aula Filologia 8, piano terra, Unical, ore 21:00.
5 novembre 2008
- "Filologia, computer, forme del vero e del falso nella democrazia e nella politica di oggi", mercoledì 5 novembre ore 9:00 aula Solano;
- “Frontiere della democrazia”, prof. Cacciatore (docente Unical, Lettere e Filosofia), cubo 28b aula Filologia 8, piano terra, Unical, ore 11:00;
- “Muoversi nell’area urbana”, prof. Festa (docente Unical, Ingegneria), Cosenza, piazza XI settembre, ore 18:30;
- Seminario proiezione de “Il fascino discreto della borghesia” di Luis Buñuel, 1972, a cura di Giuseppe Bornino, (studente Unical, Lettere e Filosofia), cubo 28b aula Filologia 8, piano terra, Unical, ore 21:00.
6 novembre 2008
“Arte e potere”, prof.ssa Giovanna Capitelli, (docente Unical, Lettere e Filosofia), Roges di Rende, Centro Commerciale Metropolis, ore 17:00.
7 novembre 2008
- Seminario “ ‘Ndrangheta university” con la partecipazione di Associazione Libera, ore 17:30, a seguire artisti di strada;
- Concerto Nino Racco, cantastorie calabrese, Piccolo Teatro Unical, ore 21:00.
La pioggia non ci ferma!
Anche con la pioggia la lezione pomeridiana in piazza si è svolta con un grande affluenza di giovani e non solo. Un grazie al nostro organizzatissimo gruppo logistica che ha anche volantinato durante l'evento da loro organizzato insime al gruppo seminari.


Attiviamoci
Proposta attiva:
Ognuno scriva un cartello o striscione e lo appenda fuori il balcone di casa propria
scrivete per omogeneità
"L'unical è la vostra Ricchezza"
e poi se volete aggiungete quello che volete!
Mandateci poi le foto che le pubblichiamo!
SONO ARRIVATE LE PRIME FOTO GUARDATELE QUI
Ognuno scriva un cartello o striscione e lo appenda fuori il balcone di casa propria
scrivete per omogeneità
"L'unical è la vostra Ricchezza"
e poi se volete aggiungete quello che volete!
Mandateci poi le foto che le pubblichiamo!
SONO ARRIVATE LE PRIME FOTO GUARDATELE QUI
mercoledì 29 ottobre 2008
Coinsiglio di Facoltà di Ingegneria 29 Ottobre
Il Consiglio di Facoltà ha approvato all'unanimità il blocco delle attività didattiche fino a lunedì 3 Novembre (lunedì escluso) con l'impegno di recuperare le ore di lezioni perse, comprese le lezioni di martedì 28 e mercoledì 29 che eventualmente si sono svolte con pochi studenti.
Il consiglio ha inoltre proposto e approvato lo slittamento del calendario accademico di 1 settimana per evitare l'affollamento delle lezioni nella prima settimana di Novembre.
Comunicato Ingegneria Unical
Il consiglio ha inoltre proposto e approvato lo slittamento del calendario accademico di 1 settimana per evitare l'affollamento delle lezioni nella prima settimana di Novembre.
Comunicato Ingegneria Unical
Gruppi di lavoro
Ecco i gruppi di lavoro che si ritrovano alle 15:00
*P3 - Stampa
*P4 - Nuove Proposte
*P5 - Organizzazione Seminari
*P6 - Logistica
Ingegneria si mette in moto
Dopo l'assemblea nell'aula concessa (Aula A) si è deciso di mettersi in moto. Tramite questo blog verranno pubblicati i resoconti di tutte le assemble per chi non riesce a parteciparvi e le decisioni prese.
Ecco quelle dell'assemblea di oggi:
1)realizzazione di gruppi di lavoro(vedi apposto post).
2)realizzazione volantinaggio oggi alle ore 18.00 davanti a metropolis (ritrovo lato macdonald).
3)organizzazione lezioni e manifestazioni in piazza
4)dare la possibilità di organizzare il consiglio di facoltà per la sospensione dei corsi fino a lunedi
5)proporre le dimissioni dei presidi di facoltà e del rettore come simbolo forte di protesta
Ecco quelle dell'assemblea di oggi:
1)realizzazione di gruppi di lavoro(vedi apposto post).
2)realizzazione volantinaggio oggi alle ore 18.00 davanti a metropolis (ritrovo lato macdonald).
3)organizzazione lezioni e manifestazioni in piazza
4)dare la possibilità di organizzare il consiglio di facoltà per la sospensione dei corsi fino a lunedi
5)proporre le dimissioni dei presidi di facoltà e del rettore come simbolo forte di protesta
Iscriviti a:
Post (Atom)